Accesso ai servizi

Itinerari

Le descrizione degli itinerari sono tratte dal libro "CHARAMAIO en Val Mairo" di Bruno Rosano: Gli itinerari di seguito indicati elencano una serie di possibili gite scialpinistiche nel territorio di Canosio, frequentati dagli appassionati di questo sport. Esse sono classificate in base alla difficoltà (medi, buoni, ottimi sciatori); chiunque affronti tali itinerari deve essere in grado di valutare la propria capacità fisica e tecnica, cercando sempre di affrontarli in completa sicurezza, di cui ci si assume in ogni caso la responsabilità personale. Prima di intraprendere una gita è necessario essere consapevoli delle condizioni meteorologiche e del rischio di valanghe. Gli itinerari non sono nè sorvegliati nè indicati; chi li percorre deve essere in grado di possedere buone capacità di orientamento. Si consiglia vivamente di far riferimento ad una guida alpina esperta per affrontare le avventure dello sci fuori-pista in completa sicurezza.

Difficoltà

Itinerario

  Quota massima
Medi sciatori: gli itinerari MS sono percorribili anche con le ciastre (racchette da neve)

MS

Monte Piutàs

 

2433 m

MS (via salita)
BS (vers. O)
OS
(canale N)

Monte Bert

 

2394 m

MS

Monte Giobert

 

2439 m

MS

Monte Giobert  (anticima Nord)

 

2413 m

Buoni sciatori

     

BS

Rocca di Cairi

 

2569 m

BS

Rocca delle Sommette

 

2487 m

BS
OS
(diretta)

Bric Boscasso, versante E

 

2589 m

BS
OS
(vers. Est)

Bric Boscasso, versante S

 

2589 m

BS
OS
(diretta)

Monte Cassorso, canale SE

 

2774 m

BS

Monte Servagno

 

2757 m

BS

Monte Bodoira

 

2747 m

BS

Rocca la Meja

 

2840 m

BS

Rocca la Meja
(cresta Nord - Quota 2506)

 

2506 m

BS

Monte Baret

 

2306 m

BS

Monte la Bianca

 

2744 m

BS

Rocca dell'Aquila
(giro)

 

2480 m

Ottimi sciatori

     

OS

Punta Cialme

 

2463 m

OS

Monte Giordano

 

2766 m

OS

Rocca la Meja
(giro)

 

2550 m

OS

Becco Grande
traversata

 

2773 m


Per visionare le recensioni ed i commenti al libro "CHARAMAIO en Val Mairo":
http://www.naturaoccitana.it/pagina.asp?id=94
http://www.gulliver.it/modules.php?name=News&file=article&sid=47

http://www.cigv.it/libri/recensione.php?id=98
http://www.paratge.it/valadas/news/charamaia.htm
http://www.ghironda.com/rubriche/charam.htm
http://www.alpioccidentali.it/recensioni.htm