Canosio - 1254 m
|
CAFFÈ ED ELOGI piccola ristorazione, bar e alimentari di Melissa Nota e Filippo Reinero aperto da Maggio a Settembre
Telefono: 349.0519095 https://www.facebook.com/caffeedelogi/
|
Borgata Preit - 1540 m |
Locanda degli Elfi "Mascha parpaja" Locanda delle terre d'OC di Giovanna Comollo Ristorante intimo e tranquillo con piatti della tradizione piemontese ed occitana, bar e camere con bagno privato.
Telefono: 348 2845862 e-mail:info@locandaelfi.it www.locandaelfi.it
|
Rifugio Lou Lindal locanda rifugio Il nome "lou Lindàl" in lingua Occitana significa la soglia, uno spazio di confine tra il dentro ed il fuori, spazio in cui cambiare il proprio modo di vivere la montagna. Il rifugio è la prima casa che vi accoglie nella borgata Preit, sulla strada che conduce al Colle del Preit: la porta d'ingresso allo splendido altopiano della Gardetta. Diamo da mangiare dalle ore 13.00 sino alle ore 21.00, ma se prenotate ... ve ne saremo grate. Il Rifugio ospita la biblioteca più alta del Piemonte, in cui troverete testi sulla vita alpina, sulle Alpi e sulle donne delle montagne piemontesi.
Telefono: 0171.998301 - cell. 328 7484076/327 7332030 e-mail: rifugioloulindal@gmail.com www.rifugioloulindal.com
|
Colle del Preit - 2086 m |
La Meja agriturismo Della famiglia Colombero L'agriturismo si trova al centro delle praterie della Gardetta, regno delle marmotte, appena valicato il Colle del Preit e ai piedi dell'imponente vetta di Rocca La Meja. Ristrutturato nel 2005, offre un'area accoglienza, salone da pranzo, 4 camerette (due con vista panoramica sulla Meja) e confortevoli servizi. Punto di partenza ideale per le escursioni nell'altopiano e sulle vette circostanti. L'agriturismo è anche un'azienda agricola a conduzione familiare, con allevamento di mucche piemontesi, produzione di burro e di formaggi in un caseificio d'alpeggio certificato.
Apertura: 1 Luglio - 30 settembre Telefono: 0171.998116 (fine giugno, luglio, agosto e settembre) 0171.910148 (da ottobre a giugno) www.agriturismolameja.it
|
Passo della Gardetta - m. 2335 |
Rifugio CAI della Gardetta Sottosezione Club Alpino Italiano di Dronero Se vi è un posto in Valle Maira a buon titolo conosciuto questo è la Gardetta, ampio e panoramico altopiano a cavallo fra tre valli cuneesi: Maira (da Canosio, Marmora e a piedi da Acceglio), Grana (da Castelmagno), Stura (Demonte e a piedi da Pontebernardo di Pietraporzio). Affiancato dal Rifugio dell'Emigrante, di proprietà comunale, offre una disponibilità di accoglienza di 40 posti letto.
Apertura: 7 giugno - 15 settembre, Sabato e Domenica dal 1 giugno e fino al 30 settembre In altri periodi dell'anno, per gruppi, in base alle condizioni di accessibilità al rifugio Gestore: Barbero Futura Telefono del rifugio: 348.2380158 Telefono fuori stagione: 0171-946219 www.rifugiogardetta.it
|